Il gergo del vetro: un glossario dei termini dell'industria del vetro

Simon Edward • 8 Luglio 2024

Share this blog:

I termini del settore del vetro ti hanno confuso? Scopri il gergo da conoscere nel nostro glossario vitreo.


I termini del settore del vetro ti hanno confuso? Scopri il gergo da conoscere nel nostro glossario vitreo.

Conosci i tuoi essiccanti e i tuoi DGU?


Il mondo del vetro può essere fonte di confusione se non si conosce il gergo. Ecco perché abbiamo creato questo glossario del gergo del vetro per aiutarvi.


Incisione acida


Tecnica di incisione che utilizza l'acido fluoridrico per creare immagini o scritte dettagliate sul vetro.


Acoustic glass


Vetro progettato con interstrati acustici che aiutano a prevenire l'ingresso o l'uscita del suono.


Spazio aereo


The space (cavity) between two panes of glass. It's generally not filled with air – more commonly, an inert gas like argon is used for improved thermal insulation.


Ricottura


Un processo che aiuta il vetro a raffreddarsi in modo uniforme e a diventare più stabile. In condizioni naturali, il vetro può raffreddarsi in modo non uniforme, il che potrebbe causarne la rottura, la frantumazione o l'esplosione a un certo punto, soprattutto se lo si taglia o lo si lavora. 


Annealed glass


The most common type of affordable glass for doors and windows. See Ricottura above.


Forno di ricottura


Uno speciale forno di raffreddamento utilizzato nel processo di ricottura mantiene il vetro al punto di ricottura per un periodo di tempo specifico. Questo permette alle tensioni nel vetro di dissiparsi, lasciandolo pronto per la lavorazione.


Vetro antiriflesso


Vetro con rivestimento superficiale che riduce al minimo la riflessione della luce.


Arrisante


Lavorazione dei bordi del vetro eseguita con nastri abrasivi per rimuovere bordi taglienti o imperfetti dai pannelli di vetro tagliati.


Autoclave


Recipiente utilizzato per riscaldare il vetro stratificato in polivinilbutirrale (PVB) e sottoporlo ad alta pressione per unire gli strati.


Balaustra


Una barriera alta fino alla vita, a volte in vetro, per impedire alle persone di cadere dall'alto. Le balaustre si trovano spesso su balconi e scale.


Vetro di base


Glass before it has a process applied to it (for instance, sandblasting or digital printing).


Vetri colorati


Vetro float trasparente con un colore uniforme su tutta la superficie per proteggere da fattori quali la luce e le radiazioni solari.


Finestra a bovindo


Un tipo di finestra a bovindo che crea una nicchia curva all'interno della stanza, spesso installata per aggiungere carattere o per consentire viste panoramiche.


Bullet-resistant glass


Noto anche (ingannevolmente) come vetro antiproiettile, questo tipo di vetro è composto da strati di vetro laminato, che lo rendono molto resistente. È noto per la sua resistenza a proiettili e altri oggetti.


Blast-resistant glass


Un tipo di vetro flessibile progettato per resistere alle esplosioni assorbendone la forza.


Cavità


See Spazio aereo.


Coloured glass interlayers


Un prodotto in vetro realizzato inserendo uno strato intercalare colorato tra lastre di vetro. È anche possibile sperimentare diverse proprietà di trasmissione della luce e opacità.


Contenimento


Quanto bene il vetro può sopportare carichi specifici in situazioni di protezione per impedire alle persone di cadervi attraverso.


Dimensioni di taglio


Tagliare i pannelli di vetro pronti per essere smaltati.


Essiccante


Agente essiccante inserito nelle barre intercapedine delle finestre isolate per rimuovere l'umidità o i vapori organici presenti all'interno.


Distorsione


Un'immagine o un riflesso alterato causato dal vetro che non è piatto o omogeneo.


Unità di vetrocamera (DGU)


Nome che indica due lastre di vetro con un'intercapedine isolante.


Doppia finestra


Una finestra con due vetri, vetrati separatamente, che condividono la stessa area visiva. Alcuni la chiamano anche "vetrata secondaria a ghigliottina".


Eliminazione dei bordi


Processo di rimozione di un rivestimento dalla superficie del vetro, spesso per risigillarlo con un rivestimento migliore.


Bordatura (bordatura)


Trattamenti applicati ai bordi del vetro per rinforzarli e migliorarne l'aspetto. I tre tipi di bordatura più diffusi sono la molatura, la lucidatura e la bordatura a filetti.


Condensa esterna


Condensa che si forma sulla parte esterna delle finestre.


Viso


Il nome dato alle superfici vetrate in ordine numerico dall'esterno all'interno. Ad esempio, il vetro esterno di una finestra è sempre la faccia uno. Quindi, se una finestra è a doppio vetro, la faccia due è la superficie del vetro esterno rivolta verso l'interno della finestra. E così via, fino ad arrivare al vetro più interno.


Fabric laminated glass


Noto anche come vetro interstrato in tessuto, il vetro stratificato in tessuto è realizzato inserendo tessuti tra strati di vetro laminato. È progettato per mettere in risalto il colore, la consistenza e la bellezza dei tessuti.


Fire-rated glass


Vetro sottoposto a una procedura specializzata per renderlo più resistente al fuoco, al fumo e al calore, aiutando le persone a uscire in sicurezza in caso di incendio.


Telaio


Materiale che circonda una finestra o una porta e che aiuta a mantenerla in posizione.


Abbagliamento


Un bagliore della luce solare o elettrica particolarmente forte o abbagliante che rende difficile vedere.


Finezze di vetro


Minuscole particelle di vetro che si formano tramite tecniche di foratura, taglio, molatura e bordatura.


Vetrificazione


Ciò ha due significati:

  1. Telaio, vetro e materiali di vetratura formano un unico oggetto completo.
  2. Il processo di installazione del prodotto in vetro.


Rivestimento duro


Nome dei rivestimenti in vetro resistenti che aiutano a proteggere dai danni causati dall'abrasione.


Heat-strengthened glass


Vetro trattato con riscaldamento e raffreddamento, che lo rende fino a due volte più resistente. Il vetro indurito termicamente è più debole del vetro temprato, ma si rompe in modo più controllato ed è meno soggetto a distorsioni dovute alle onde di rotolamento.


Carico della linea orizzontale 


Carico distribuito orizzontalmente e uniformemente a una certa altezza dal pavimento.


Inclusione


Imperfezione visiva o impurità localizzata nel vetro.


Vetro/pannello/anta interna


Il pannello di vetratura più interno rivolto verso l'interno dell'edificio.


Interstrato


Nome del materiale utilizzato per unire le lastre di vetro per la produzione di vetro stratificato. I trasformatori di vetro tendono a utilizzare polivinilbutirrale (PVB), etilene vinil acetato (EVA), resina colata in opera, interstrati intumescenti o ionoplastici.


Applicazioni di vetri interni


Installazioni in vetro o vetrate che non saranno esposte agli agenti atmosferici naturali, come vento o pioggia.


Laminated glass


A type of glass that consists of two or more glass layers bonded together with an interlayer material (see Interstrato above).


Foglia

Altro nome per un pezzo di vetro, solitamente usato quando il vetro è stato tagliato ed è pronto per essere smaltato.


Vetro a bassa emissività o Low-E


Un tipo di vetro a risparmio energetico, progettato per impedire al calore di fuoriuscire da una struttura attraverso le finestre.


Mesh laminated glass


Un tipo di vetro decorativo realizzato inserendo uno strato di rete metallica tra lastre di vetro. Il vetro stratificato con rete metallica è diverso dal vetro retinato: un tipo di vetro resistente al fuoco che incorpora una rete metallica direttamente all'interno dei pannelli di vetro. 


Mirror glass


Vetro trattato con una sostanza metallica per renderlo riflettente.


Bordo lucidato


Un bordo di vetro che è stato molato, levigato e poi lucidato fino a farlo brillare.


Spegnere


La fase del processo di tempra in cui il vetro viene raffreddato molto rapidamente, solitamente tramite un getto di aria fredda ad alta pressione.


Sandblasting


Un processo che conferisce alla superficie di vetro lucidato una finitura opaca. Si esegue sabbiando il vetro con una grana fine (come la sabbia) e può essere utilizzato per aggiungere un effetto satinato o creare disegni a stencil.


Switch glass


Vetro che può cambiare la sua opacità a seconda delle esigenze. Lo si potrebbe anche chiamare "vetro intelligente".


Toughened glass


Noto anche come vetro temperato, il vetro temprato è un vetro di sicurezza ottenuto trattando il vetro ricotto con trattamenti termici o chimici per renderlo più resistente e resiliente. 


Vetro traslucido


Vetro che blocca una certa quantità di luce, rendendo difficile la visione dei dettagli.


Tripli vetri


Tre lastre di vetro che compongono un'unità di vetro isolante.


Carico uniformemente distribuito (UDL)


Pressione distribuita uniformemente su una lastra di vetro.


Riflessione della luce visibile all'esterno/all'interno (Rv out/in%)


Percentuale di luce visibile incidente riflessa direttamente dal vetro.


Trasmittanza della luce visibile (Tv%)


La percentuale di luce incidente trasmessa dal vetro che rientra nell'intervallo di lunghezza d'onda da 380 a 780 nm.


Walk-on glass


Vetro trattato per essere sufficientemente resistente da poter essere calpestato.


Bordo caldo


Il risultato della sostituzione delle tradizionali barre distanziatrici in alluminio con barre distanziatrici termoisolanti a bassa conduttività termica per ridurre l'effetto ponte termico attorno alle finestre con doppi vetri.


Tavola zebra


Tavola con strisce diagonali bianche e nere utilizzata per confrontare la planarità del vetro lavorato.

Need some toughened glass panels? Want to chat glass? Here at ToughGlaze, we do all things commercial glass – all under one roof. Get in touch with our friendly team for expert advice or a quick, competitive quote.