The history of glass manufacturing in the UK

Simon Edward • 28 Aprile 2025

Share this blog:

The UK has played a big role in glassmaking from Roman times to the 21st century. Find out more.



The UK has played a big role in glassmaking from Roman times to the 21st century. Find out more.

Oggi, l'industria vetraria genera miliardi di dollari all'anno. Eppure tutto è iniziato con tecniche primitive, migliaia di anni prima del primo millennio.


Fin dall'arrivo dei Romani in Britannia, il Regno Unito ha svolto un ruolo chiave in questi sviluppi: dalla soffiatura del vetro al vetro float, dall'industrializzazione ai beni di consumo ad alta tecnologia.


Here at ToughGlaze, we're proud to be part of this story. Without these centuries of innovation, we wouldn't be able to supply our clients with high-quality
toughened and laminated glass.


Volete saperne di più sulla storia della produzione del vetro nel Regno Unito? Tutto inizia all'inizio del millennio, quando i Romani conquistarono la Britannia.


1. Britannia romana


The Romans borrowed glassmaking techniques from the Greeks and brought them to pagan Britain. Archaeologists have uncovered evidence for
20 glass workshops in Britain.


Inizialmente, queste botteghe producevano semplici perle e altri oggetti decorativi. Ma quando la soffiatura del vetro fu pionieristica sulla costa levantina, la Britannia romana ne fu coinvolta.


La soffiatura del vetro permise di produrre il vetro su larga scala. Ben presto, tutti gli strati sociali utilizzarono un tipo di vetro soffiato di colore verde-blu.


Tra i ricchi, il vetro iniziò a sostituire le stoviglie in metallo e ceramica. A differenza di quei materiali, non emanava cattivo odore!


2. Britannia medievale


Con la scomparsa dei Romani, la Gran Bretagna sprofondò nei suoi leggendari secoli bui. Sebbene esistano alcune testimonianze scritte e archeologiche della soffiatura del vetro – soprattutto nel Weald – l'industria era in crisi.


Nel Medioevo, il vetro veniva importato principalmente per le vetrate delle chiese. L'epicentro della produzione vetraria era Venezia. Questa dipendenza dalle importazioni iniziò a cambiare nel XVI secolo.


3. Inghilterra del XVI secolo


Il XVI secolo vide l'ascesa dell'industria vetraria in Inghilterra, principalmente grazie alla ripresa della produzione vetraria locale.


La produzione del vetro si espanse dalle vetrerie a conduzione familiare ai grandi monopoli. Nel frattempo, gli immigrati europei migliorarono le fornaci inglesi e fornirono materie prime di qualità superiore.


Tutto ciò portò a un miglioramento della qualità del vetro inglese. La maggior parte del vetro era soffiato. Spesso era decorato in stile veneziano.


Immagine di vetreria in stile veneziano.

4. sviluppi del xvii secolo


L'industria vetraria inglese continuò a crescere nel XVII secolo. Città come Londra, Swansea e Newcastle divennero sede di serre altamente produttive.


In questo periodo, la tecnologia dei forni iniziò a migliorare. Le serre coniche ora avevano forni con camini, probabilmente ispirati ai forni veneziani ad alveare.


Intorno al 1663, George Ravenscroft svelò il vetro flint. Si trattava di un vetro incolore e traslucido che portò l'Inghilterra all'avanguardia nella produzione di vetro europea.


Grazie al vetro flint (o "vetro al piombo") è stato possibile produrre ed esportare bottiglie e fiale di vetro in quantità senza precedenti.


5. Il XVIII secolo


Il XVIII secolo fu un periodo di transizione, che colmò il divario tra l'espansione del XVII secolo e l'industrializzazione del XIX secolo.


La domanda di vetro di alta qualità aumentò enormemente, soprattutto tra i ricchi. Lampadari, cristalleria, vetri per finestre e specchi erano considerati essenziali dai proprietari terrieri e da altri membri dell'élite.


Allo stesso tempo, la tecnologia avanzava a passi da gigante. Il XVIII secolo vide l'introduzione del vetro soffiato a stampo e di nuove tecniche di taglio e incisione. L'ornamentazione era all'ordine del giorno.


6. La rivoluzione industriale


Il XIX secolo fu un periodo di cambiamenti radicali in tutta Europa, e l'Inghilterra non fece eccezione. La popolazione urbana aumentò drasticamente, le industrie si meccanizzarono e la produzione di massa divenne la norma.


Nel mondo del vetro, ciò si manifestò con la fondazione di enormi vetrerie, che producevano vetro per finestre, bottiglie e altri articoli a un livello completamente nuovo di scala ed efficienza.


Fu questo il secolo che vide la costruzione del Crystal Palace, il più grande edificio in vetro dell'epoca. Il vetro fu fornito dalla vetreria Chance Brothers di Smethwick, nelle West Midlands. La stessa azienda fornì anche il vetro per il Palazzo di Westminster.


Immagine del Palazzo del Parlamento.

Il XIX secolo vide anche un enorme aumento dei prodotti in vetro di uso quotidiano. Barattoli e bottiglie di vetro furono sempre più utilizzati per il confezionamento di alimenti e bevande, e il vetro fu impiegato in serre, lucernari, lampade e altro ancora.


7. Il XX secolo


Si potrebbe dire che il XIX secolo è stato il modello per il XX e il XXI secolo: produzione di massa, industrializzazione e beni di consumo. 


Forse il cambiamento più significativo fu l'introduzione del vetro float negli anni '00. Sviluppato da Sir Alastair Pilkington, questo metodo è utilizzato ancora oggi e ha contribuito alla continua espansione degli imballaggi in vetro.


Movimenti artistici come l'Art Nouveau e l'Art Déco investirono massicciamente nel vetro decorativo. Aziende come Whitefriars a Londra, ad esempio, produssero design iconici resi possibili dai progressi nella tecnologia del vetro.


Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'industria del vetro nel Regno Unito iniziò a declinare. Le ragioni furono molteplici, tra cui la crescente concorrenza estera e il cambiamento dei gusti dei consumatori.


Nonostante questo cambio di rotta, la storia della produzione del vetro nel Regno Unito non finisce qui. Come in molti settori, i libri di storia sono ancora in corso di scrittura.


8. Il XXI secolo


Forse il più grande sviluppo nell'industria vetraria degli ultimi anni è stata la nuova attenzione alla sostenibilità. I trasformatori e i fornitori di vetro stanno riducendo il consumo energetico e aumentando l'utilizzo di vetro riciclato.


Ciò si riflette anche nelle normative governative sull'uso del vetro nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni. Nessuna strategia di sostenibilità è completa senza tenere conto dell'efficienza del vetro.


In a high-tech consumer age, glass has also become a high-tech product, used in smartphones, solar panels, fibre optics,
switchable smart glass and more.


Today, the UK glass manufacturing industry is worth
£2.5 billion a year. And here at ToughGlaze, we're delighted to play our part, providing businesses with high-quality, endlessly customisable toughened and laminated glass.


So, if you're in the market for robust, versatile, accredited glass made with 21st-century techniques, please
get in touch. We'd love to fix you up with the right materials.