È possibile forare il vetro temperato?
Condividi questo blog:
Vuoi che un pezzo di vetro temperato abbia dei fori? Trapanare non è un'opzione. Scopri perché nella nostra guida.

Che tu stia apportando miglioramenti alla casa o installando una vetrina, Vetro temperato rappresenta un'opzione robusta, efficiente dal punto di vista energetico e versatile.
Ma a causa del modo in cui è prodotto, si frantuma se sottoposto a troppa pressione. Questo lo rende sicuro, ma significa anche che non dovresti forarlo.
Invece, una lastra di vetro standard deve essere forata (o altrimenti tagliata) prima di essere messa nel forno per la tempra.
Perché il vetro temperato si rompe quando viene forato?
Il vetro temperato è un tipo di vetro unico nel suo genere, ottenuto riscaldando una normale lastra di vetro ad alta temperatura e poi raffreddandola rapidamente con getti di aria fredda.
Questo processo eccita le molecole in modo tale che il vetro si frantumi in minuscoli frammenti simili a sassolini quando si rompe. Questo lo differenzia dal vetro ricotto o float standard, che si rompe in schegge pericolose e frastagliate.
Cosa succede se voglio fare un foro in un pannello di vetro temperato?
Se si desidera un foro in un pannello di vetro temperato, è necessario praticare un foro in un pezzo di vetro ricotto e poi messo nella fornace.
Qualunque sia il progetto a cui stai lavorando, dovresti contattare il fornitore del vetro per assicurarti di acquistare i materiali giusti per il lavoro. L'alternativa è un sacco di vetri rotti!
Come fai a sapere se un pezzo di vetro è stato temprato?
Il vetro temperato e il vetro ricotto sembrano molto simili a un occhio non esperto. Esistono, tuttavia, alcuni modi per distinguerli.

Il processo di produzione conferisce al vetro temperato bordi lisci e arrotondati. È importante notare, tuttavia, che anche il vetro ricotto può essere lavorato per ottenere bordi lisci e arrotondati.
Il vetro temperato spesso reca un timbro inciso o sabbiato, che riporta il produttore e i dettagli del prodotto.
Infine, puoi osservare il vetro attraverso occhiali da sole polarizzati. Se sono temprati, dovresti vedere un motivo distorto lungo il vetro.
Idee sbagliate sulla foratura del vetro temperato
Potresti aver visto tutorial online che pretendono di darti consigli su come forare il vetro temperato in modo sicuro. Le seguenti affermazioni vanno prese con le pinze:
Mito 1: "È possibile forare con successo il vetro temperato con punte diamantate o al carburo"
È vero che questo taglierà il vetro più efficacemente. Tuttavia, il vetro si frantumerà comunque.
Mito 2: "L'uso di olio o acqua come lubrificante e refrigerante impedirà al vetro di frantumarsi"
Questo non è corretto. Lubrificanti e refrigeranti lubrificano e raffreddano. Non impediscono a un pezzo di vetro temperato di frantumarsi.
Mito 3: "Forare lentamente e applicare meno pressione impedirà al vetro di frantumarsi"
Anche questo è sbagliato. La composizione molecolare del vetro temperato è tale che qualunque una quantità di pressione può causarne la rottura, anche la più piccola.
ToughGlaze è un'azienda britannica specializzata nella lavorazione del vetro con oltre 30 anni di esperienza. Forniamo prodotti completamente conformi,
vetro temperato tagliato su misura che possono essere sagomati e forati secondo le vostre specifiche esigenze. Contattateci per richiedere un preventivo rapido e competitivo.