Glass facades in modern architecture: 5 incredible examples
Share this blog:
Some of the world's most amazing buildings feature glass facades. Discover 5 of the best in the world.

Noi di ToughGlaze siamo appassionati della versatilità del vetro.
I prodotti in vetro si collocano su uno spettro: da un lato c'è la funzionalità, dall'altro la bellezza. Tra questi due poli, tutto è possibile.
Glass can be
coloured,
textured, curved,
printed, smoothed. It can be used to make everything from tiny beads to
massive bridges. Look around any city and you'll soon be reminded of its awesome aesthetic potential.
This is perhaps nowhere more apparent than in the world of
structural glazing. Today's glass bridges, skyscrapers and facades are remarkable feats of engineering – and despite their ubiquity, they still have the power to take your breath away.
In questo articolo, diamo un'occhiata a cinque delle facciate in vetro più incredibili del mondo. Speriamo che vi siano d'ispirazione!
1. La Villa Tugendhat, Brno, Repubblica Ceca

Situata a Brno, la seconda città più grande della Repubblica Ceca, Villa Tugendhat è una villa a tre piani immersa nella storia.
Fu costruita tra il 1928 e il 1930 per la ricca famiglia Tugendhat. Ma non si trattava di un progetto residenziale ordinario. Progettata dagli architetti tedeschi Ludwig Mies van der Rohe e Lilly Reich, la villa, grazie all'uso sapiente di spazi e materiali, è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2001.
Among other innovations, the villa features a glass facade that can be retracted into the floor – "as if by magic", it's been
said.
All in all, the villa more than satisfies Grete Tugendhat's
wish for "a modern spacious house with clear and simple shapes".
It's a building, however, that's as luxurious as it's "clear and simple". Take the Mottenkammer, a purpose-built moth-resistant room where the Tugendhats could keep their fur coats!
2. White Block Gallery, Seoul, South Korea
White Block Gallery is a 1,500-metre-square exhibition space in Seoul's Heyri Art Valley. It includes a range of artworks, including sculptures, paintings and multimedia installations.
L'edificio stesso è un'opera d'arte, con una facciata in vetro sinterizzato che il team di progetto descrive come "[assume] volumi più figurativi per creare aree di privacy e pubblicità" e "[si fonde] con i motivi della nebbia mattutina".
La frittatura è una tecnica di lavorazione del vetro. Una miscela in polvere di vetro e altri materiali, chiamata "fritta", viene applicata sulla superficie del vetro per conferirgli una consistenza fine.
Nel caso della White Block Gallery, questo effetto di sgretolamento è gelido e nebbioso, aiutando l'edificio con struttura in acciaio a fondersi con l'ambiente circostante in riva al lago.
Seul ospita anche una miriade di imponenti facciate in vetro: dalla Lotte Tower dai colori tenui ai grandi magazzini Galleria, dalle forme sfaccettate e avvolgenti.
3. The Henderson, Hong Kong, Cina

L'Henderson è un grattacielo di 36 piani e alto 190 metri nel quartiere Central di Hong Kong. Al momento in cui scriviamo, tra i suoi inquilini figurano la casa d'aste Christie's e il marchio di orologi di lusso Audemars Piguet.
L'edificio ha una straordinaria facciata in vetro curvo che richiama il fiore della Bauhinia. Noto anche come l'albero delle orchidee di Hong Kong, il Bauhinia è un simbolo di Hong Kong, presente sulla bandiera, sulle monete e sullo stemma.
Composto da più di 4,000 pannelli di vetro curvo laminato doppio, l'edificio ha un aspetto organico e scanalato che comunica immediatamente lusso e stile.
Tra le altre incredibili facciate in vetro di Hong Kong ci sono il K11 MUSEA, il Two Taikoo Place e l'Apple Retail Store su Canton Road.
4. The Shard, Londra, Regno Unito

Lo skyline di Londra è in continua evoluzione. Oggi, una delle sue caratteristiche più distintive è lo Shard, un grattacielo a forma di piramide di 72 piani a Southwark, progettato dall'architetto italiano Renzo Piano.
Questa slanciata guglia rivestita di vetro è l'edificio più alto del Regno Unito e il settimo in Europa. Come molti grattacieli moderni, è una celebrazione del potenziale strutturale del vetro.
La guglia è ricoperta da lastre di vetro angolate, extra-bianche. In linea con molti stili modernisti, è costruita in modo che la facciata in vetro rifletta la luce del sole e il cielo, cambiando con il tempo e le stagioni.
L'edificio prende il nome dalle otto facciate inclinate in vetro, note come "schegge". Queste riflettono l'ambiente circostante in modi affascinanti e imprevedibili.
Tuttavia, non tutti ne sono entusiasti: l'English Heritage descrive l'edificio come "una scheggia di vetro nel cuore della Londra storica".
5. Bank of America, Greenville, Stati Uniti

Bank of America è una grande multinazionale. Opera in più di 35 paesi e ha quasi 4,000 filiali e circa 15,000 sportelli bancomat solo negli Stati Uniti.
Con così tanti soldi in giro, non sorprende che la Bank of America abbia investito nella sua architettura. Questo è più evidente che a Greenville, capoluogo dell'omonima contea, nella Carolina del Sud.
Questo edificio ristrutturato vanta un'imponente facciata in vetro. L'atrio est presenta un ingresso in vetro con telaio metallico e porte a battente in vetro. Include anche colonne portanti in tubolare.
Qual è la facciata in vetro singola più grande del mondo?
According to
Guinness World Records, the biggest singular glass facade in the world is in Nantong, Jiangsu, China, built by Haojing Holdings Group Limited.
Completata nel 2024, la facciata pesa più di 5,000 chilogrammi e misura 19 metri per tre metri.
Di che tipo di vetro sono fatte le facciate?
Le facciate strutturali sono solitamente realizzate in vetro stratificato o IGU (unità di vetro isolante).
Laminated glass is a type of safety glass built to withstand heavy impacts and extreme weather conditions. It's made of two or more sheets of glass bonded with a plastic interlayer (or, in the case of our
fire-resistant glass, a gel interlayer).
Le vetrate isolanti (IGU), al contrario, sono unità a doppio o triplo vetro. L'aria o un gas inerte viene intrappolato tra i pannelli, garantendo un isolamento termico e un'efficienza energetica migliori rispetto ad altri prodotti in vetro.
Are you in the market for high-quality
structural glazing? At ToughGlaze, we work with some of the world's largest architecture and construction firms.
Get in touch today to request a quick, competitive quote.