Glass in biophilic architecture: a harmony of nature and design
Share this blog:
Biophilic building design aims to bring people and nature closer together. Find out how glass plays its part.

Fin da quando esistono gli edifici, gli architetti hanno cercato modi per avvicinare gli occupanti alla natura. Oggi il concetto è noto come "design biofilico", ma è antico almeno quanto i giardini pensili di Babilonia.
Il design biofilico è un concetto ampio che abbraccia tutto, dall'illuminazione alla ventilazione, dai materiali da costruzione alla fauna selvatica. Al centro c'è la convinzione che l'architettura possa riconnettere le persone con l'ambiente.
Condivide inoltre con l'architettura verde l'impegno per la sostenibilità. Gli edifici, si sostiene, dovrebbero essere costruiti con materiali sostenibili, nell'ambito di un più ampio programma ecosostenibile.
L'architettura biofilica utilizza molti materiali. Ma a nostro avviso, ce n'è uno indispensabile: il vetro.
Sì, il vetro è il materiale perfetto per gli edifici biofilici. Ecco sei motivi.
1. Lascia entrare la luce
Sembra quasi una tautologia, come dire che i broccoli sono buoni perché si mangiano. La trasparenza è forse solo una proprietà del vetro, non un vantaggio?
In effetti, la trasparenza del vetro è uno dei motivi per cui è così ideale per i progetti biofilici. Questo è dovuto anche al fatto che la luce naturale è fondamentale per l'approccio biofilico.
Si sostiene che la luce naturale non solo offuschi il confine tra chi vive in un edificio e l'esterno, ma faccia anche bene alla salute, migliorando il sonno, il benessere e persino la produttività.
Gli edifici biofilici spesso danno priorità alla fauna selvatica presente al loro interno, un aspetto reso possibile dal vetro, che lascia entrare la luce in modo indiscriminato.
L'illuminazione può essere semplice come l'inserimento di ampie finestre o complessa come vetrate sul tetto, scale in vetro o altre forme più elaborate di vetrate strutturali. In tutte queste applicazioni, lo scopo è lo stesso: far entrare la luce e avvicinare gli occupanti alla natura.
2. Porta l'esterno all'interno
Uno dei tipi più innovativi di design biofilico è la serra. Le serre sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, ma hanno una cosa in comune: portano l'esterno all'interno.

Che si tratti di una serra da giardino o di una costruzione indipendente, le serre costituiscono un ponte tra l'interno artificiale e l'esterno naturale.
E non si tratta solo delle serre: anche le finestre a bovindo, le porte a tutta altezza e i lucernari possono far entrare l'aria esterna.
Questo, sostengono i biofili, può favorire una connessione più profonda con la natura, soprattutto in combinazione con la fauna selvatica che vive in casa. Guardare verso l'alto e osservare la natura fa bene all'anima, sia a casa, al lavoro o in uno spazio pubblico.
3. È bellissimo
The word "biophilia" comes from the Greek words
bio, meaning life, and
philia, meaning "love of". In other words, biophilic architecture is a type of architecture that expresses a love for life and living things.
Per riuscirci, deve essere bello. Digita "design biofilico" su Google Immagini e ti troverai di fronte a un'esplosione di verdi e marroni naturali. Di spaziosità e intimità. Di texture e forme eleganti.
Non affermeremo che il vetro sia il materiale più bello tra tutti, ma sarebbe difficile negare che aggiunga bellezza a un edificio.
4. Può avvicinarci all'acqua
Centrale nella biofilia è l'idea che le persone negli edifici debbano avere accesso diretto alla natura. È abbastanza semplice integrare flora e fauna, ma che dire dell'acqua?
Un modo per farlo è con acquari e vasche per pesci in vetro. Da tempo, questi elementi aggiungono un tocco estetico agli interni, ma, nell'ambito del design biofilico, possono anche avvicinarci alla natura.
5. Può essere utilizzato per rappresentare la natura
L'architettura biofilica attribuisce grande importanza all'accesso diretto alla natura. Ma si adatta anche all'accesso indiretto. Questo può significare utilizzare materiali naturali, tonalità della terra, forme naturali o effetti di usura.
Può anche significare l'inclusione di rappresentazioni della natura: dipinti, fotografie, sculture, murales e altro ancora.
Anche il vetro può fare la sua parte, sotto forma di pannelli stampati digitalmente. È possibile "cuocere" un disegno sul vetro utilizzando inchiostri ceramici, e il disegno durerà quanto il vetro stesso. La tecnologia è tale che questi disegni possono essere fotorealistici.

Digitally printed glass can be used in all sorts of settings. But a digitally printed image from nature can help bring about the harmony of nature and design that biophilia is all about.
6. È ecologico
Il vetro non è solo durevole ed esteticamente gradevole, ma è anche uno dei materiali più rispettosi dell'ambiente.
Questo è in parte dovuto al fatto che il vetro float è riciclabile (100%), quindi non necessita di discarica. Ma il vetro temperato e il vetro con doppio vetro sono anche eccellenti nel proteggere dal calore in estate e dall'umidità in inverno.
L'architettura biofilica non è la stessa cosa del design ecologico, ma hanno in comune il desiderio di ridurre le emissioni e di adottare pratiche edilizie sostenibili.
Il design biofilico può migliorare il nostro benessere?
Some say that biophilic design can improve the well-being of building occupants. For instance,
research has shown that a biophilic space can reduce mental health issues, chronic pain and blood pressure.
Analogamente, alcuni ricercatori sostengono che l'uso del vetro in architettura può migliorare la salute mentale, consentendo alle persone di entrare in contatto più da vicino e più frequentemente con la luce naturale.
Non siamo in grado di affermare se queste ricerche siano definitive, ma è difficile contestare l'idea che il design biofilico e le vetrate strutturali creino ambienti piacevoli e rilassanti.
Conclusion
Il design biofilico mette la natura al centro dell'attenzione. Cerca di riportare le persone in contatto con la natura attraverso pratiche e decisioni architettoniche.
Interi edifici sono stati costruiti secondo questi principi, ma è possibile osservarli all'opera anche in elementi di design e scelte architettoniche su piccola scala.
È difficile immaginare la biofilia senza il vetro. Dopotutto, il vetro è un materiale che massimizza gli effetti della luce naturale, pur essendo sostenibile, bello e versatile.
ToughGlaze is one of the UK's most trusted
suppliers of toughened glass,
laminated glass and
decorative glass products. We work with architects and contractors around the world, processing and delivering high-quality products from our state-of-the-art UK facility. Want to discuss procurement for your project?
Get in touch with our experts today.