What type of balustrade fixing do I need?
Share this blog:
Unsure what kind of fixings you need for a glass balustrade? Get the answers you need in our guide.

L'industria del vetro ha due priorità: estetica e sicurezza. Entrambe hanno pari importanza. Chiedersi quale sia più importante è come chiedersi se l'idrogeno o l'ossigeno siano più critici per la composizione chimica dell'acqua.
Questo è evidente soprattutto nelle vetrate strutturali. Si tratta di un termine generico che si riferisce a ogni genere di meraviglia in vetro: dai pavimenti calpestabili alle scale, dalle facciate continue alle balaustre.
In fact, the very word "balustrade" could symbolise this balance between functionality and beauty. The word derives from the Italian
balaustra, meaning "pomegranate flower". From carved stone balustrades in palaces and stately homes to glass balustrades in modern homes and offices, the balustrade is there to impress.
Serve anche a impedirti di cadere. Da un certo punto di vista, una balaustra è solo una ringhiera glorificata. Se non protegge le persone, è un ornamento, non una balaustra.
Per questo motivo, le balaustre in vetro sono soggette a normative e sono richiesti fissaggi specifici per garantirne la stabilità. Ma di quali fissaggi hai bisogno per la tua installazione? Scopriamolo.
L'importanza dei fissaggi
I fissaggi servono per fissare la balaustra al muro, al balcone, al pavimento o alle scale. Soprattutto, devono essere sufficientemente resistenti da unire i pannelli in vetro e i pali in acciaio inossidabile all'ambiente circostante.
Ma semplicemente mantenere la struttura in posizione non basta. I fissaggi devono anche sostenere la struttura in modo che possa resistere alla pressione delle intemperie e a eventuali urti o colpi di persone e animali.
Come per le balaustre in generale, i fissaggi non sono puramente funzionali. Contribuiscono anche all'estetica della struttura finita. Le balaustre in vetro sono famose per il loro aspetto elegante e moderno. Scegliere i fissaggi giusti contribuisce a creare quell'aspetto armonioso.
Quali tipi di fissaggi esistono?
Esiste un'ampia gamma di fissaggi per balaustre in vetro sul mercato. Esamineremo le tipologie, non i prodotti, anche se faremo un cenno ai fissaggi "segreti" che abbiamo in magazzino qui da ToughGlaze.
Innanzitutto, ci sono i fissaggi a canale. Questi fissano i pannelli di vetro in un canale metallico. Questo canale può essere ricavato nel pavimento o montato su di esso.
I canali per la smaltatura a umido mantengono i pannelli in posizione con un sigillante. I canali per la smaltatura a secco utilizzano invece guarnizioni o piastre di pressione.
Poi ci sono i fissaggi a perno. Si tratta di morsetti che tengono fermi i pannelli di vetro. In genere, vengono fissati alla base della struttura per un aspetto ordinato e senza cornice.
I fissaggi a palo fissano i pannelli di vetro direttamente al telaio. Questo sistema, tuttavia, è utilizzato solo per le balaustre in vetro con telaio.
Infine, ci sono i fissaggi a distanziale. Questi fissano i pannelli di vetro a una superficie, ma lasciano uno spazio tra di essi. Potrebbero essere definiti fissaggi "a scomparsa" piuttosto che fissaggi a distanziale, poiché il vetro sembra fluttuare e fluttuare.
Noi di ToughGlaze deteniamo la licenza esclusiva per il Regno Unito per il sistema "secret fix" di Fischer. Si tratta di fissaggi sottosquadro che nascondono completamente le giunzioni, conferendo alla vostra balaustra in vetro un aspetto elegante e ininterrotto.
Di quali elementi di fissaggio ho bisogno?
Dipende dalla natura dell'installazione. Innanzitutto, se la balaustra in vetro sarà con o senza cornice.
Se è con telaio, è possibile forare i fissaggi in acciaio inossidabile nel telaio. Se è senza telaio, invece, è possibile scegliere tra fissaggi a perno, fissaggi a canale, fissaggi a distanziale o fissaggi a scomparsa.
Più specificamente, la scelta dei fissaggi dipenderà dai requisiti di carico dell'area in cui verrà installata la balaustra. Se, ad esempio, la balaustra è per una scala che sarà oggetto di un intenso passaggio di persone, potrebbero essere necessari fissaggi a palo o a canale per un maggiore peso.
Se la balaustra verrà installata all'esterno, è consigliabile scegliere elementi di fissaggio resistenti alla corrosione. Questo per garantire che non perdano la loro lucentezza a causa del vento e della pioggia.
Dipenderà anche dal materiale o dai materiali a cui verrà fissata la balaustra. Si tratta di un aspetto tecnico e potresti aver bisogno di consigli dal tuo fornitore di vetro. Dovrà conoscere le dimensioni della balaustra e avere una panoramica dettagliata dei materiali utilizzati.

Infine, è una questione di estetica. I fissaggi a palo offrono un aspetto tradizionale (anche industriale), mentre i fissaggi a perno, a distanziale e a sottosquadro sono ideali per un look elegante e moderno.
Che tipo di vetro viene utilizzato per le balaustre in vetro?
Le balaustre in vetro sono spesso installate in alto. Se si frantumano, le persone sottostanti potrebbero ferirsi. Ecco perché le balaustre in vetro sono spesso realizzate in vetro temperato e laminato.
Il vetro stratificato può resistere a forti sollecitazioni: dopotutto, è il tipo di vetro utilizzato per finestre, porte e altre caratteristiche esterne nelle zone soggette a uragani.
E quando si rompe, non si frantuma come il vetro ricotto o temperato. Rimane invece nella cornice con una serie di crepe simili a una ragnatela sulla superficie.
Quali sono le normative del Regno Unito in merito alle balaustre in vetro?
Nel Regno Unito esistono normative che riguardano lo spessore e l'altezza delle balaustre in vetro. Queste dipendono da due fattori: la posizione della balaustra e il suo utilizzo.
In ambito domestico, lo spessore minimo del vetro per le balaustre è di 10 mm. Nelle aree commerciali a basso rischio, è di 6 millimetri. Nelle aree ad alto rischio, come le piscine, deve essere di 12 mm.
Negli immobili residenziali, le balaustre in vetro devono rispettare le normative sull'altezza. Una balaustra esterna deve avere un'altezza minima di 100 mm, una balaustra interna di 900 mm e una balaustra in prossimità di finestre apribili di 800 mm.
These regulations are covered in
detail in the Building Regulations and Approved Documents. They're there to ensure that glass balustrades are safe to be around.
Conclusion
At ToughGlaze, we're excited by the possibilities of
architectural glazing. Glass balustrades, whether framed or frameless, can make a building shine while ensuring maximum safety for its occupants and visitors.
Disponiamo sia di vetro stratificato temperato di alta qualità per balaustre che di elementi di fissaggio senza soluzione di continuità. Insieme, possiamo creare una balaustra che donerà al vostro edificio un aspetto elegante e moderno.
So, if you're looking for high-quality balustrade glass,
get in touch with ToughGlaze today for a quick, competitive quote.