Parallelism in glass fabrication: what is it, exactly?

Simon Edward • 27 Gennaio 2025

Share this blog:

What is parallelism, and how does it affect the quality of glass? Learn all about it in 5 straight minutes.



What is parallelism, and how does it affect the quality of glass? Learn all about it in 5 straight minutes.

Come fai a sapere se un vetro è di buona qualità?


Si possono rispondere a questa domanda in diversi modi. Si possono cercare garanzie di durevolezza, personalizzazione, efficienza energetica o trasparenza. Si può guardare il prezzo. Si possono cercare le certificazioni del produttore, le recensioni online e la sua reputazione.


Tutti questi fattori sono importanti. Ma come per molti beni di consumo, la qualità di una lastra di vetro è il risultato di calcoli e metodi minuziosi. Si tratta di dettagli che possono sembrare banali a un occhio inesperto. Ciononostante, sono un importante indicatore di qualità.


Il parallelismo nella lavorazione del vetro è uno di questi dettagli. Si tratta di misure minuscole che contribuiscono alla qualità complessiva del prodotto finito in vetro.


Questo non riguarda solo i produttori e i responsabili del controllo qualità, ma anche i clienti che desiderano vetro di alta qualità, indipendentemente dall'applicazione.


Quindi, cos'è il parallelismo e perché è importante? Approfondiamolo.


Cos'è il parallelismo nella fabbricazione del vetro?


Il parallelismo nella lavorazione del vetro è una questione di piccole misurazioni. Si riferisce al grado in cui i piani anteriore e posteriore di un pezzo di vetro corrono paralleli tra loro.


Più paralleli sono questi piani, migliore è il prodotto. Questo vale sia per gli ambienti domestici che per quelli commerciali e comprende installazioni puramente funzionali, espositori decorativi e tutto ciò che sta nel mezzo.


Ma, come per molti aspetti della lavorazione del vetro, la perfezione non è possibile. Nonostante la natura scientifica del settore, ci sono semplicemente troppe variabili per garantire un parallelismo perfetto. Ciononostante, un buon vetraio si assicurerà che i suoi prodotti in vetro siano il più paralleli possibile.


Nota a margine: nel caso ve lo steste chiedendo, il parallelismo nella fabbricazione del vetro non ha nulla in comune con il parallelismo nella grammatica o nell'informatica.


Perché il parallelismo è importante nella fabbricazione del vetro?


Il parallelismo nella lavorazione del vetro non è qualcosa che si può osservare immediatamente, come deformazioni, incurvamenti o altri tipi di distorsioni del vetro. È qualcosa che diventa evidente solo al momento dell'installazione.


Immagine della distorsione del vetro.

In sostanza, il parallelismo riduce al minimo la distorsione, che può compromettere la qualità della luce o delle immagini visualizzate o trasmesse attraverso il vetro.


In una finestra, ad esempio, uno scarso parallelismo porterà a prestazioni ottimali ridotte. Lo stesso vale per i polarizzatori, quei filtri ottici applicati a lenti di fotocamere, tablet e altri dispositivi.


Il parallelismo da solo non è sufficiente a decretare il successo di un lavoro di fabbricazione. Ma è un segno distintivo di qualità che un trasformatore affidabile terrà in considerazione e minimizzerà il più possibile.


È possibile ottenere un parallelismo perfetto?


L'allenatore di football americano Vince Lombardi ha affermato: "La perfezione non è raggiungibile, ma se la inseguiamo, possiamo raggiungere l'eccellenza". Questo vale per la lavorazione del vetro in generale e per il parallelismo in particolare.


Il parallelismo perfetto è roba da favole. Tuttavia, i costruttori stabiliscono limiti di precisione, noti come "tolleranze".


We've explored
the issue of glass tolerances before. In the case of parallelism, the tolerances are tiny but important.


Possono essere misurati in tre modi. Innanzitutto, c'è l'errore del fronte d'onda trasmesso (TWE). Questo misura la deviazione in gradi del fronte d'onda quando un fascio viene trasmesso attraverso il vetro.


In secondo luogo, c'è la variazione di spessore totale (TTV). Questa misura la differenza tra lo spessore minimo e quello massimo del vetro. Le variazioni di spessore possono essere ridotte a meno di un micrometro (0.001 millimetri).


Infine, il parallelismo può essere misurato in secondi d'arco. Un secondo d'arco è un sessantesimo di un minuto d'arco, che a sua volta è un sessantesimo di grado. I produttori in genere impostano livelli di tolleranza compresi tra pochi secondi d'arco e cinque minuti d'arco.


Come potete vedere, la questione si fa subito molto tecnica. Ma il concetto chiave è chiaro: si tratta di piccole misurazioni che contribuiscono alla qualità complessiva del vetro.


E poiché sono così piccole, è necessario lavorare con un vetraio o un trasformatore che sappia distinguere i micrometri dai millimetri e che disponga delle attrezzature necessarie per ridurre al minimo il parallelismo. Lo stesso vale per altri tipi di distorsione del vetro.


Immagine del vetro in lavorazione.

Quali altri tipi di distorsione del vetro esistono?


Come il parallelismo, la distorsione del vetro non può essere eliminata. Tuttavia, può essere ridotta al minimo adottando buone pratiche di produzione presso impianti all'avanguardia.


Altri tipi comuni di distorsione del vetro includono:



  1. Roller wave distortion. This causes images reflected in the glass to appear rippled. We've covered it in more detail here.
  2. Bowing and warping. This is when the pane isn't perfectly flat.
  3. Anisotropy or iridescence. This is a type of distortion most commonly seen in heat-treated glass. Stress patterns in the glass's cross-section become visible, leading to parts of the glass appearing darker than others.
  4. Optical distortion. This is a more general term that refers to imperfections in the way sunlight or artificial light passes through the glass.
  5. Pillowing. This type of glass distortion is found in insulated glass units (IGUs). It results in the cavity between the glass panes expanding and contracting as the temperature changes.


Lo ripetiamo: la distorsione nella lavorazione del vetro non può essere eliminata. In una certa misura, è un sottoprodotto inevitabile del processo di produzione. Ma se si vuole ridurre la distorsione al minimo indispensabile, è necessario rivolgersi a un trasformatore di vetro affidabile ed esperto.


How we can help


At ToughGlaze, we prioritise quality in our glass products. This goes for our whole range, from plain
toughened and laminated glass to customised decorative glass products.


Parte di questo impegno consiste nel ridurre al minimo possibile la distorsione nei nostri prodotti in vetro. Ci impegniamo a garantire un parallelismo ottimale e una distorsione ottica minima. Su richiesta, forniamo anche test di immersione in calore per ridurre al minimo la possibilità di inclusioni di solfuro di nichel nel vetro.


Tutto viene fatto qui, nei nostri stabilimenti all'avanguardia. Tagliamo, cuociamo, trattiamo e consegniamo i prodotti a clienti in tutto il mondo.


So, if you're looking for high-quality glass in all its forms,
get in touch with ToughGlaze for a quick, competitive quote. We look forward to hearing from you.