La scienza del silenzio: come funziona il vetro fonoisolante

Simon Edward • 29 Dicembre 2023

Share this blog:

Cos'è il vetro fonoassorbente? E come funziona? Scopri tutto sul vetro acustico nella nostra guida di 5 minuti.


Cos'è il vetro fonoassorbente? E come funziona? Scopri tutto sul vetro acustico nella nostra guida di 5 minuti.

"Il silenzio è d'oro", si dice. Ma nel mondo odierno, pieno di traffico e di movimento veloce, è più raro del platino più puro.


Questo può rappresentare un problema.


È un problema, ovviamente, per quelle persone sfortunate che vivono vicino alle piste degli aeroporti. Quando quei grandi uccelli di metallo scendono dal cielo, emettono onde sonore davvero potenti.


A 1,000 piedi, un grande aereo a reazione può fornire fino a 85 decibel assordanti a chi è a terra. Ottantacinque decibel è la soglia per causare la perdita dell'udito con esposizione prolungata o ripetuta.


Quindi sì. Questo è un problema.


But airports aren't the only noise polluters. Excessive sound levels are also a problem for people in urban areas, where the honks, growls and thrums of traffic coalesce into an irritating cacophony. According to UK government research, 40% of all adults in England are exposed to regular road traffic noise
in excess of 50 decibels.


Immagine di una strada trafficata del Regno Unito con poco traffico

Fuori casa, ci sono preoccupazioni pratiche e di sicurezza che derivano da rumori eccessivi o dall'uscita del suono. Prendiamo, ad esempio, lo studio di registrazione che deve catturare i tamburi martellanti in una stanza e un assolo di chitarra lamentoso in un'altra, o la sala riunioni dell'ufficio dove le persone potenti discutono di segreti commerciali a portata d'orecchio di tutti.


È un problema. Ma dove c'è un problema, puoi contare su qualche persona intelligente che troverà soluzioni intelligenti.


Una di queste soluzioni è il vetro acustico, o "insonorizzato".


In questa guida scoprirai cos'è il vetro acustico e come funziona.


Cos'è il vetro insonorizzato?


Chiariamo subito una cosa.


In realtà non esiste un vetro "insonorizzato", almeno se vogliamo essere precisi.


Ciò avviene per due motivi.


Innanzitutto, nessun vetro è veramente insonorizzato. Un buon sistema di vetrate "insonorizzate" svolgerà un lavoro stellare nel tenere fuori il rumore, o dentro. Ma non lo ridurrà completamente.


Per questo motivo il vetro fonoassorbente viene più propriamente chiamato "vetro acustico", "vetro fonoassorbente" o "vetro antirumore".


In secondo luogo, un pannello di vetro acustico, da solo, è utile quanto una grattugia per formaggio di velluto. Affinché il vetro acustico sia efficace, deve essere utilizzato con un sistema di intelaiatura ugualmente "insonorizzato".


Quindi. Il vetro acustico è un tipo speciale di vetro che può ridurre drasticamente i livelli di rumore se abbinato a un telaio adatto.


Ciò è possibile in quattro modi.


How does acoustic glass work?


1. Il vetro stesso assorbe il suono


Potrebbe essere difficile crederci se vivete lungo la rotta di volo di Heathrow, ma fidatevi: è la verità.


Il vetro è piuttosto bravo a frenare il rumore. O, per dirla in un altro modo, è un cattivo conduttore del suono.


Questo perché il vetro è un materiale piuttosto rigido e inflessibile. Le onde sonore viaggiano liberamente nell'aria perché l'aria si muove nel modo in cui le onde sonore vogliono che si muova. Quando confrontate con la realtà solida e inflessibile del vetro, la maggior parte delle onde sonore semplicemente rimbalzano.




Immagine di persone che parlano dalla vista di una finestra

Il problema è che la maggior parte delle vetrate residenziali e commerciali sono relativamente sottili. Più sottile è il vetro, più vibra, e più vibra, più onde sonore passano.


Ecco perché utilizziamo il vetro laminato per il controllo del suono. Il vetro laminato è, in effetti, due lastre di vetro che sono state saldamente incollate insieme per formare una lastra spessa.


TG AG, il nostro vetro acustico, può avere uno spessore compreso tra 9.5 millimetri e 60 millimetri. Per mettere le cose in prospettiva, la maggior parte dei pannelli doppi in vetro per uso residenziale ha uno spessore di quattro millimetri, o meno.


Un vetro più spesso significa più massa. E più massa significa meno vibrazioni e meno ingresso di suono. Semplice.


2. Gli interstrati speciali assorbono il suono


Come abbiamo visto, il vetro laminato è come un sandwich di vetro. È costituito da due o più lastre unite con interstrati polimerici.


Nelle vetrate acustiche, questi interstrati non servono solo a incollare il vetro insieme. Possono anche svolgere un ruolo nella riduzione del rumore.


Il nostro vetro acustico utilizza interstrati in polivinilbutirrale (PVB) appositamente progettati per il controllo del suono. Questi agiscono come membrane acustiche, contribuendo a limitare le vibrazioni e, così facendo, a ridurre il rumore fino al 50%.


Immagine di una sezione di vetro stratificato

Non sei limitato a un solo interstrato. Usa più pannelli e più interstrati e l'effetto di riduzione del suono sarà amplificato.


Il PVB, per inciso, è anche molto trasparente. Ciò significa che puoi continuare ad aggiungere interstrati senza compromettere la chiarezza ottica del vetro.


3. Un'intercapedine d'aria assorbe il suono


Il vetro fonoassorbente è più efficace se utilizzato in un sistema a doppi o tripli vetri.


Questo perché l'intercapedine d'aria tra i pannelli, come il vetro stesso e gli interstrati in PVB, aiuta ad assorbire le onde sonore e ad attenuare il rumore.


Idealmente, questo spazio verrà riempito con un gas inerte come il kripton o l'argon. Questi gas sono più densi dell'aria, quindi sono più adatti ad assorbire il suono.


Tuttavia, non puoi semplicemente infilare un qualsiasi vecchio vetro acustico in un'unità a doppio vetro e sperare nel meglio. I due pannelli devono avere spessori diversi per funzionare efficacemente.


Perché? Diventa tecnico, ma faremo del nostro meglio.


Ogni oggetto ha una frequenza di risonanza. Se un'onda sonora di una frequenza corrispondente colpisce l'oggetto, farà sì che l'oggetto vibri con più forza (e più forte) del solito.


Ecco perché i cantanti d'opera possono (in teoria) rompere i bicchieri da vino quando suonano la nota alta giusta. Se la nota corrisponde alla frequenza di risonanza del bicchiere, potrebbe farlo vibrare al punto da perdere l'integrità strutturale.


Immagine di un bicchiere di vino che si rompe

Two panes of equal size and thickness in a double-glazing unit are likely to have near-identical resonant frequencies. As one vibrates at its resonant frequency, the other will follow suit. This means that the glazing unit could, in fact, make certain sounds louder. Not good.


4. Il sistema di inquadratura assorbe il suono


Infine, il telaio o l'unità sigillata deve essere appositamente progettato per la vetratura acustica.


Innanzitutto, deve essere in grado di sostenere i laminati di vetro più spessi, necessari per il controllo del suono. La maggior parte dei telai tradizionali in uPVC o legno semplicemente non sono progettati per questo.


E, cosa più importante, la cornice deve tenere il vetro molto saldamente in posizione. Se si lascia che il vetro vibri nella sua cornice, le sue proprietà di riduzione del suono saranno notevolmente ridotte.


Final thoughts


Per concludere, ripassiamo ciò che abbiamo imparato. Il vetro acustico deve:


  • Essere più spessi dei vetri tradizionali
  • Utilizzare un interstrato PVB fonoassorbente
  • Utilizzare un sistema di inquadratura adatto
  • Utilizzare vetri doppi o tripli (se possibile)


Come puoi vedere, diversi fattori possono influenzare l'efficacia della vetratura acustica. Deve essere attentamente specificata e realizzata per garantire un livello appropriato di riduzione del suono.


Ma noi di ToughGlaze siamo esperti in vetro acustico e i nostri avanzati impianti di lavorazione del vetro ci consentono di fornire il prodotto giusto per quasi ogni caso d'uso.


Non solo, ma le vetrate acustiche TG AG possono essere combinate con molti dei nostri altri prodotti leader di mercato. Ciò significa che puoi personalizzare il tuo vetro per adattarlo a un'ampia gamma di applicazioni pratiche, decorative o di sicurezza.


Interessato? Scopri di più sul nostro vetro fonoassorbente, oppure contatta i nostri esperti per discutere in dettaglio le tue opzioni.