Making sense of U-values, R-values and Lambda values
Share this blog:
Confused by U-values, R-values and Lambda values? Find out what they mean for you in our 5-minute guide.

Proprietari di case e aziende affrontano la stessa sfida. Devono garantire che i loro edifici siano termicamente efficienti. Ma quali materiali termicamente efficienti sono i più efficaci e convenienti?
L'importanza dell'efficienza termica non è una novità. Da quando le persone hanno iniziato a vivere sotto un tetto, hanno cercato modi per creare ambienti confortevoli che non costassero una fortuna.
Ma oggigiorno, il costo per la Terra ha un altro significato. Un edificio scarsamente isolato non è solo scomodo da abitare, ma comporta anche un impatto ambientale maggiore.
Le finestre svolgono un ruolo fondamentale nell'efficienza termica di un edificio. Se le finestre lasciano fuoriuscire il calore in inverno, emetterai più carbonio e pagherai bollette energetiche più elevate.
Questo ci riporta al nostro problema: come fare a sapere quali materiali sono più adatti per l'isolamento? Questo vale per finestre e porte, ma anche per l'isolamento delle pareti.
Fortunatamente, i valori U, R e Lambda sono un valido aiuto. Insieme, questi parametri costituiscono un sistema preciso per stabilire l'efficienza termica di un materiale.
Ma cosa significano e come vengono calcolati?
Cosa sono i valori U?
È una calda giornata estiva. In giardino ci sono 29°C. Ma all'interno la temperatura varia a seconda della stanza in cui ci si trova.
Questo perché pareti, finestre e porte trasmettono il calore a velocità diverse. La trasmittanza termica di un materiale da costruzione, ad esempio il telaio di una finestra o la lana di roccia di una parete, è nota come "valore U".
Più basso è il valore U, migliore sarà l'isolamento dell'edificio. E più è isolato, più confortevole sarà viverci. E più confortevole sarà vivere, meno probabilità ci saranno di dover ricorrere al riscaldamento centralizzato o all'aria condizionata.
Cosa sono i valori R?
U-values measure how much heat gets through your insulation. The R-value is its inverse. It measures how much heat does
not get through.
Più basso è il valore U, migliore è l'isolamento. Più basso è il valore R, peggiore è l'isolamento.
Poiché il valore U e il valore R sono inversi, è possibile calcolare l'uno dall'altro. Per farlo, si divide uno per il valore R. Se, ad esempio, si ha un valore R pari a quattro, si divide uno per quattro per ottenere un valore U pari a 0.25.
Cosa sono i valori Lambda?
Un valore Lambda indica quanta energia può essere trasferita attraverso un materiale. A volte vengono chiamati "valori K". Come per i valori U, valori più bassi sono migliori.
Il valore U, tuttavia, si applica a una struttura realizzata con materiali diversi.
Prendiamo un'unità con doppi vetri. Il valore U si riferisce all'intera unità. Il valore Lambda, al contrario, potrebbe riferirsi al telaio in uPVC o ai vetri temperati.
Qual è il valore U del vetro?
Quando si acquista del vetro per un progetto edilizio, è importante tenere presente che il vetro ha due valori U: Ug e Uw.
Uw misura l'intera finestra: telaio, guarnizioni, distanziale e vetro. Ug, invece, misura solo il vetro centrale. Sarà sempre inferiore al valore Uw.

Quanto più piccola è la finestra, tanto più alto è il valore U e tanto meno efficiente dal punto di vista energetico diventa l'intera unità.
Se si installano finestre in un nuovo edificio, è necessario limitare gli apporti e le dispersioni di calore in conformità con le normative edilizie. I valori U richiesti sono stabiliti nel 2023 Regolamento Edilizio, Documento Approvato L.
Il valore U del vetro è in genere compreso tra 0.20 e 1.20. Il vetro a bassa emissività (Low-E) ha un valore U molto basso.
Quali fattori influiscono sul valore U di una finestra?
Sono sei i fattori che influenzano il valore U complessivo di una finestra. Per i consumatori (a differenza dei produttori di doppi vetri) il primo fattore è il più importante. È inoltre opportuno decidere se optare per un doppio o triplo vetro, poiché questo può influire sull'efficienza termica complessiva dell'edificio.
- Il tipo di vetro. Il vetro stratificato, il vetro float standard e il vetro Low-E hanno tutti valori U diversi a seconda dello spessore, della struttura e della composizione chimica.
- Il gas tra i vetri.
- La distanza tra i vetri.
- Le proprietà termiche della barra distanziatrice (la barra che crea una cavità tra due lastre di vetro).
- Il materiale utilizzato per realizzare il telaio. Il legno di buona qualità, ad esempio, ha un basso valore U.
- Il numero di vetri utilizzati. Un'unità con triplo vetro sarà più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a un'unità con doppio vetro.
Un fornitore o un trasformatore di vetro affidabile ti illustrerà il valore U dei suoi prodotti in vetro. Conoscere questi fattori ti aiuterà a prendere una decisione consapevole e a garantire che il tuo edificio abbia il giusto livello di efficienza termica.
Perché i valori U sono importanti per il vetro?
Quando si esaminano i prodotti in vetro, è facile sentirsi sopraffatti dalla varietà di scelta. Un modo per prendere una decisione più facilmente è assicurarsi che il prodotto scelto abbia un basso valore U.
Ciò comporta tre vantaggi principali per la tua casa, la tua azienda o altri edifici.
Innanzitutto, limita la dispersione di calore. Ciò significa che uno spazio interno sarà più confortevole rispetto a una stanza troppo calda o troppo fredda.
In secondo luogo, limita le spese. Se il vetro ha un valore U elevato, il comfort sarà costoso. Passerai il tempo a gestire il termostato in modo minuzioso solo per rendere la stanza piacevole da vivere. Questo significa bollette più alte e un impatto ambientale maggiore.
In terzo luogo, e ultimo, contribuisce a creare un clima termico sano. Questo significa, ad esempio, che si riduce la probabilità di soffrire di marciume secco, muffa e altri problemi.
Un tempo l'isolamento termico era un lusso. Oggi è una necessità. Ottenere un vetro di buona qualità non è solo una questione di robustezza. È anche importante un basso valore U per garantire l'efficienza termica, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Are you looking for energy-efficient
toughened glass panels? Don't hesitate to
get in touch with ToughGlaze for a quick, competitive quote. We'd love to fix you up with the right materials for the job.