Come funziona il vetro strutturale

Simon Edward • 22 Aprile 2024

Share this blog:

Cos’è il vetro strutturale e come funziona? Scopri tutti i dettagli nella nostra accessibile spiegazione di 5 minuti.


Cos’è il vetro strutturale e come funziona? Scopri tutti i dettagli nella nostra accessibile spiegazione di 5 minuti.

Ti sei mai chiesto come fa il vetro architettonico a rimanere in piedi? È tutto merito dei sistemi di vetratura strutturale, meccanismi che collegano il vetro di sicurezza ai telai in alluminio utilizzando sigillanti siliconici.


Come per tutti i tipi di materiali da costruzione, la sicurezza è una priorità. Ciò significa che il vetro deve essere di sicurezza, in genere temperato o laminato. I telai hanno bisogno della forza di Arnold Schwarzenegger. E le guarnizioni devono tenere fuori aria, polvere, umidità e calore per garantire che l'intero sistema non inizi a deteriorarsi.


In questo contesto, ci sono diversi tipi di sistemi di vetrate strutturali. In questo articolo, esamineremo alcuni dei tipi più comuni, esploreremo come funzionano e ripercorreremo la storia del vetro strutturale attraverso i secoli.


Ma innanzitutto, cosa sono le vetrate strutturali?


Cosa sono le vetrate strutturali?


Il termine vetrate strutturali si riferisce al vetro che costituisce parte integrante di un edificio. In genere, si tratta di grandi pannelli di vetro che sostengono parte del peso della struttura. È un modo di usare il vetro per creare strutture elaborate e robuste.


Il vetro esiste da millenni, ma la vetratura strutturale è un fenomeno relativamente recente. È possibile solo grazie alla capacità portante del vetro moderno. Senza questa, il vetro sarebbe un materiale inappropriato per molti progetti architettonici.


Quali sono alcune delle applicazioni più comuni del vetro strutturale?


Le vetrate strutturali sono utilizzate per partizioni, balconi, passerelle, scale e altro ancora. Sono associate a progetti di fascia alta nei settori commerciale, turistico e tecnologico.


Esempi notevoli di vetrate strutturali includono il ponte di vetro Zhangjiajie a Hunan, Cina. Lungo quattrocentotrenta metri, largo sei metri e sospeso a circa 300 metri dal suolo, era il ponte con fondo in vetro più lungo e più alto del mondo quando fu inaugurato nel 2016.


Immagine del ponte di vetro di Zhangjiajie.

Un altro famoso esempio di vetrate strutturali è la sede centrale della Apple, Apple Park, soprannominata "l'astronave". Il suo auditorium da 1,000 posti, lo Steve Jobs Theatre, è la più grande struttura in vetro del mondo.


Accanto a questi elementi di spicco, tuttavia, nel distretto finanziario di qualsiasi grande città si possono vedere moltissime vetrate strutturali. Ovunque vengano utilizzate, trasmettono immediatamente eleganza, classe e, soprattutto, denaro.


Qual è la differenza tra vetrate strutturali a due lati e a quattro lati?


La vetratura strutturale consiste nel tenere fermi due o più lati del vetro con sigillanti potenti. Questi sigillanti devono essere approvati per uso architettonico.


I sistemi a due lati mantengono due lati del vetro in posizione meccanica e gli altri due in posizione con sigillanti. I sistemi a quattro lati, al contrario, mantengono tutti e quattro i lati in posizione con sigillanti.


Qual è la differenza tra facciate continue e vetrate strutturali?


Esplorando questo argomento, potresti imbatterti nell'espressione "muro divisorio".


Un curtain wall è un altro tipo di facciata in vetro. La differenza è che è realizzata utilizzando un sottile telaio in alluminio, pannelli in vetro e pannelli "di riempimento". Questi riempiono gli spazi tra i pannelli in vetro, che sono fissati al telaio con elementi di fissaggio meccanici.


Le vetrate strutturali, al contrario, utilizzano pannelli di vetro come elemento strutturale principale. Questi sono incollati all'edificio con sigillante siliconico, non con elementi di fissaggio meccanici, e non necessitano di telai in alluminio.


Un'altra differenza sta nel modo in cui vengono realizzati. Le facciate continue sono solitamente assemblate in loco, mentre i sistemi di vetrate strutturali sono solitamente prefabbricati. Ciò significa che i sistemi di vetrate strutturali tendono a richiedere meno tempo per l'installazione.


Infine, una differenza fondamentale è la quantità di manutenzione richiesta da ciascun sistema. Le pareti divisorie hanno telai, e i telai sono soggetti a perdite. I sistemi di vetrate strutturali, al contrario, forniscono una superficie liscia e continua che richiede una manutenzione meno regolare.


Da quanto tempo esistono le vetrate strutturali?


Il vetro è stato utilizzato in architettura per secoli. Gli antichi romani, ad esempio, utilizzavano il vetro nelle piscine pubbliche e nelle case dei ricchi.


Il vetro portante, tuttavia, non arrivò prima della fine del XIX secolo sotto forma di "blocchi di vetro". Si trattava di blocchi portanti che potevano essere utilizzati come una sorta di muratura.


Immagine di un muro fatto di blocchi di vetro.

Erano molto popolari negli anni 1930 e 1940, una parte fondamentale dello stile architettonico Art Déco. E sebbene la loro stella sia calata nei primi anni 2000, alcuni commentatori credono che potrebbero tornare in auge. 


I blocchi di vetro, tuttavia, non potevano essere utilizzati per realizzare una scala in vetro o una passerella in vetro. Queste forme moderne di vetrate strutturali sono relativamente recenti, e gli esempi più famosi risalgono al XXI secolo.


C'è un motivo per cui la persona media sa cosa sono i doppi vetri ma non riesce a distinguere un sistema a due lati da uno a quattro lati. È un modo relativamente nuovo di progettare edifici che può ancora farti fermare e guardare.


È un campo entusiasmante in cui lavorare, in parte perché è così nuovo. Come in altre nuove tecnologie, c'è la sensazione che il meglio debba ancora venire e noi di ToughGlaze siamo lieti di fornire vetro strutturale ad architetti e designer che pensano fuori dagli schemi. 


Quali sono gli svantaggi delle vetrate strutturali?


A nostro avviso, l'unico svantaggio delle vetrate strutturali è il prezzo. Il tipo di sistema che si utilizza (a due lati, a quattro lati o a cortina) non farà molta differenza per il budget.


Non ci giriamo intorno: la vetratura strutturale non è certo il materiale da costruzione più economico. Per chi ha le risorse, tuttavia, è una soluzione incredibilmente versatile.


Quali tipi di vetro strutturale offriamo?


At ToughGlaze, we supply
structural glass panels to installers and architects across the UK. These panels have discreet fixings and come in a range of design options. These include digital printing and silkscreen finishes.


Il nostro vetro strutturale è durevole e attraente e può essere tagliato su misura. Una volta lavorato, può essere utilizzato per partizioni, balaustre, balconi, pannelli per tetti e passerelle.


At ToughGlaze, we cut, fire and treat glass all under one roof. So, if you're looking for a one-stop shop for structural glazing,
get in touch – we'd love to talk you through your options.