Il vetro negli edifici vincolati: norme e considerazioni

Simon Edward • 22 Dicembre 2023

Share this blog:

Serve il consenso per sostituire il vetro negli edifici vincolati? E i doppi vetri? Unisciti a noi mentre esploriamo le normative e le insidie che devi conoscere.



Serve il consenso per sostituire il vetro negli edifici vincolati? E i doppi vetri? Unisciti a noi mentre esploriamo le normative e le insidie che devi conoscere.

Un edificio classificato è un edificio incluso nella Lista del Patrimonio Nazionale.


Se un edificio è classificato, significa che è riconosciuto per essere di particolare interesse storico o architettonico. E ciò significa che ci sono speciali controlli di pianificazione in atto che limitano il modo in cui questi edifici possono essere modificati o riparati.


Questa è una buona cosa. Se agli edifici storici non venisse assegnato lo status di patrimonio storico, rischieremmo di perdere il loro carattere speciale, o, peggio, di perdere completamente gli edifici.


Tuttavia, questi controlli aggiuntivi possono creare confusione per chi vive o lavora in edifici classificati.


Hai bisogno di un permesso speciale per costruire un capannone? O sostituire una porta? O riparare una singola tegola?


Noi di ToughGlaze forniamo vetri a imprese edili e architetti in tutto il Regno Unito, molti dei quali lavorano su edifici storici e tutelati.


Quindi, anche se non possiamo aiutarti con capannoni, porte o piastrelle, possiamo rispondere ad alcune delle domande più comuni relative al vetro e alle vetrate negli edifici storici.


Ma prima chiariamo la differenza tra permesso di costruire e consenso.


Permesso di costruire contro consenso di costruzione vincolata


Come senza dubbio saprete, qualsiasi modifica importante a un edificio richiede l'autorizzazione edilizia dell'autorità locale.


La frase chiave qui è "cambiamento importante". Il permesso di costruire è richiesto per modifiche considerevoli come ampliamenti e grandi case estive, ma non avresti mai bisogno del permesso per cambiare qualcosa di semplice come una finestra.


This is where listed buildings differ. If you want to make any changes to a listed building that "affect its character as a building of special architectural or historic interest" (
Historic England), you'll need to seek listed building consent (LBC).

Immagine di un esempio di edificio classificato

E sì, potrebbe trattarsi di qualcosa di semplice come cambiare o sostituire una finestra.


Per richiedere LBC, dovresti prima contattare il responsabile della conservazione presso il tuo consiglio locale. Può consigliarti se sarà necessario il consenso per il lavoro che stai pianificando.


Se è richiesto il consenso, dovrai compilare un modulo di domanda e inviarlo al consiglio.


È importante notare che il permesso di costruire e il consenso per un edificio classificato non si escludono a vicenda. Le modifiche di grandi dimensioni probabilmente richiederanno entrambi.


È necessario il permesso di costruzione vincolato per sostituire le finestre?


Nella maggior parte dei casi sì.


A meno che la sostituzione di una finestra non sia "uguale a quella di una precedente", per installarla sarà necessario ottenere il consenso dell'edificio storico.


Ma di solito è difficile ottenere sostituzioni simili. Molti edifici classificati sono vecchi di secoli, e le finestre vecchio stile sono piuttosto diverse dalle loro controparti moderne. Non solo usano telai diversi (e spesso unici), ma il vetro stesso è più sottile delle vetrate odierne.


Anche se riesci a procurarti una finestra sostitutiva equivalente, è comunque meglio verificarne l'idoneità con l'autorità locale. Dopotutto, è meglio prevenire che curare.


È necessario il permesso di costruire un edificio storico per riparare le finestre?


Forse.


Small repairs may fall under the category of
de minimis – or, in Plain English "unimportant".


Tuttavia, dovresti verificare con l'autorità locale per esserne certo. Sebbene il consenso formale potrebbe non essere necessario, il consiglio potrebbe voler produrre un accordo scritto che stabilisca i dettagli di ogni riparazione.


Ovviamente, questo può rappresentare un problema se le riparazioni sono frequenti o continue.


Per evitare richieste ripetute, potresti scegliere di formalizzare il processo con un accordo di partenariato per il patrimonio edilizio elencato.


Introduced in the
Enterprise and Regulatory Reform Act 2015, these agreements allow councils to provide long-lasting LBCs for routine maintenance work – provided that the work doesn't change the character of the building.


Gli edifici tutelati possono avere doppi vetri?


È possibile. Ma "possibile" non significa "facile".


Gli edifici più vecchi, tra cui la stragrande maggioranza degli edifici classificati, erano invariabilmente dotati di vetri singoli. I doppi vetri non divennero lo standard de facto nel Regno Unito fino agli anni 1980.


I doppi vetri moderni, anche se realizzati per adattarsi al carattere d'epoca dell'edificio, sono probabilmente considerati un'alterazione eccessiva dal consiglio locale. Dovrai ottenere il consenso e, a seconda dell'età e del grado del tuo edificio, potresti incontrare difficoltà nell'ottenerlo.


Un'altra opzione è la vetratura secondaria. Questa prevede il fissaggio di un altro pannello di vetro dietro la finestra originale. Presenta vantaggi simili ai doppi vetri e, poiché non altera il carattere della finestra, è più probabile che venga accolta con favore dalle autorità di pianificazione.


Immagine di un esempio di vetro secondario

Take it from Historic England, the organisation responsible for England's listed buildings. It says:


"I vetri secondari, se progettati e installati con cura, consentono di mantenere inalterate le finestre originali e, se necessario, di ripararle, riducendo al contempo le perdite d'aria e le perdite di calore condotte. Di conseguenza, non si verifica alcuna perdita di tessuto storico e, nella maggior parte dei casi, l'installazione è facilmente reversibile."


Che dire delle estensioni in vetro degli edifici storici?


Glass extensions are likely to require listed building consent
and planning permission.


But you might be surprised to learn that glass extensions are often
more likely to see consent granted than their brick-and-mortar counterparts.


Ciò è possibile grazie a una delle caratteristiche più note del vetro: la sua trasparenza.


Le estensioni in muratura richiedono un attento abbinamento di materiali e metodi di costruzione. Devono adattarsi perfettamente all'aspetto e al carattere dell'edificio che le ospita, e questa non è un'impresa da poco.


Le estensioni in vetro, d'altro canto, lasciano trasparire il carattere naturale dell'edificio, nel vero senso della parola.


Ottenere il consenso e il permesso di costruire potrebbe essere un po' una battaglia, ma se si opta per un'estensione tradizionale, ci si può aspettare una guerra totale.


Quale vetro è migliore per le extension in vetro?


Se stai pensando di aggiungere un'estensione in vetro a un edificio storico, ti consigliamo il vetro strutturale a basso tenore di ferro con il sistema Secret-Fix di Fischer.


Il vetro a basso contenuto di ferro è spesso utilizzato per le proprietà d'epoca per la sua eccellente chiarezza ottica. Ha pochissima tinta verde che a volte colpisce altri tipi di vetro.


Immagine di un'estensione in vetro su una vecchia casa

Il sistema di fissaggio segreto di Fischer, nel frattempo, consente costruzioni robuste senza telaio con fissaggi quasi invisibili. E più "invisibile" puoi rendere la tua estensione, meglio è, almeno agli occhi delle autorità di pianificazione.


ToughGlaze ha la licenza esclusiva per applicare il sistema secret-fix di Fischer nel Regno Unito. Per saperne di più, visita la nostra pagina sulle vetrate strutturali.


Domande più frequenti


Quali sono i livelli degli edifici classificati?


Historic England assegna tre gradi agli edifici classificati. Più alto è il grado, più difficile sarà ottenere il permesso di apportare modifiche.


  • Grade I: the highest grade; applies to only 2.5% of listed buildings in England
  • Grado II*: si applica agli edifici che presentano un interesse speciale, ma non eccezionale
  • Grade II: the lowest and most common grade; applies to 92% of listed buildings


Cos'è un'area di conservazione?


C'è un'altra cosa che potrebbe influenzare i tuoi piani di ristrutturazione: le aree di conservazione.


Si può pensare alle aree di conservazione come a quartieri classificati. I singoli edifici possono essere classificati o meno, ma poiché l'intera area è designata come di interesse storico o architettonico, si possono verificare ulteriori controlli di pianificazione.


Per scoprire se è possibile sostituire le vetrate in un'area protetta, chiedi al tuo consiglio locale le "indicazioni dell'articolo 4". Elencano caratteristiche, come porte o finestre, che hanno protezioni speciali in atto.


Come posso scoprire se il mio edificio è tutelato?


Historic England has a
free search tool that can help you find out if a building is listed. You should also refer to the organisation's general guidelines.


ToughGlaze è uno dei principali fornitori di vetrate strutturali senza telaio del Regno Unito. Hai bisogno di vetri di alta qualità, approvati Kitemark, per un progetto di ristrutturazione? Contattaci per un preventivo rapido e competitivo.