Tough glaze logo

Diversi tipi di distorsione del vetro spiegati

Simon Edward • 10 Febbraio 2025

Share this blog:

Perché si verificano distorsioni visive nel vetro? E quando è considerato un difetto? Ottieni le risposte nella nostra guida.



Perché si verificano distorsioni visive nel vetro? E quando è considerato un difetto? Ottieni le risposte nella nostra guida.

Le distorsioni visive nel vetro sono un po' come quelle noccioline dal sapore strano che a volte si trovano sul fondo del sacchetto. In una certa misura, sono attese e accettate. Tuttavia, se ogni nocciolina avesse un sapore strano, sapresti che qualcosa è andato storto nella fabbrica di noci.


Il vetro ideale, ovviamente, è perfettamente trasparente e privo di imperfezioni visive. Ma più il vetro viene lavorato, più è probabile che la distorsione mostri la sua brutta testa curva. Ecco perché il vetro temprato e rinforzato termicamente ha più probabilità di essere distorto rispetto al vetro ricotto standard.


Un buon processore di vetro farà tutto il possibile per ridurre al minimo queste distorsioni, ma non potranno mai essere completamente eliminate.


Per te, come cliente, la misura è "Quanta distorsione?" Il vetro sembra un po' traballante nella luce sbagliata o ti senti come se fossi entrato in una sala degli specchi? C'è una noce difettosa nella borsa o 30 delle cose?


In altre parole, se vedete una piccola distorsione, perdonatela: è inevitabile. Se, tuttavia, il vetro è così distorto da diminuirne drasticamente l'attrattiva estetica, considerate di scrivere una lettera dai toni forti e di portare la vostra attività altrove.


Naturalmente, prima di lamentarti, devi sapere cosa cercare. In questa guida, trattiamo quattro dei tipi più comuni di distorsioni visive e ti facciamo sapere cosa è considerato accettabile, e quando.


Distorsione a onda di rullo


La distorsione roller-wave si manifesta come una serie piuttosto coerente di linee increspate. Spesso è invisibile in circostanze normali e diventa evidente solo quando i riflessi appaiono sul vetro.


Le onde a rulli sono un effetto collaterale dei trattamenti termici, come la tempra e il rafforzamento termico. Questo perché il vetro entra ed esce dalla fornace su grandi rulli. Il vetro diventa più morbido e flessibile man mano che si riscalda, il che lo fa cedere, anche se leggermente, tra i rulli.


Questo tipo di distorsione non è considerato un difetto: è inerente al vetro trattato termicamente e non può essere eliminato completamente. Tuttavia, i trasformatori di vetro possono adottare misure per mitigarlo modificando variabili come l'uniformità del calore e il tempo di tempra.


Anche fattori come lo spessore e le dimensioni del vetro possono influenzare il livello di distorsione.


Immagine della distorsione dell'onda a rulli.

La buona notizia è che le onde a rullo non hanno alcun impatto sulla durata. Il tuo vetro potrebbe sembrare un po' strano da certe angolazioni, ma puoi star certo che è resistente quanto basta.


Distorsione del modello di deformazione


La distorsione dovuta al modello di deformazione è, come la distorsione dovuta all'onda di rotolamento, un effetto collaterale del processo di tempra del vetro.


Tuttavia, a differenza delle onde a rullo, i modelli di deformazione non possono essere realmente mitigati. Sono più o meno sempre lì, ma dovresti guardare attentamente per notarli.


Cosa dovresti cercare? La descrizione migliore che possiamo trovare è "macchie di leopardo traslucide". Queste macchie appaiono su tutto il vetro, ma solo in determinate condizioni di luce o se viste da angolazioni specifiche.


Di nuovo, questo tipo di distorsione non è considerato un difetto e non c'è molto che si possa fare al riguardo. Quelle macchie di leopardo sono causate dalla tensione all'interno del vetro.


È questa tensione che conferisce al vetro temperato la sua impressionante resistenza. Senza le macchie, sarebbe un semplice vetro ricotto, facilmente fragile.


Anelli di Newton


Gli anelli di Newton sono comunemente visibili sulle unità di vetro isolante (IGU). Appaiono come frange concentriche nei punti in cui due lastre di vetro si toccano all'interno dell'IGU.


A differenza delle distorsioni che abbiamo trattato finora, gli anelli di Newton non sono il risultato del processo di fabbricazione del vetro. Sono invece causati da due onde di luce che si riflettono e interagiscono tra loro.


Non c'è molto che tu possa fare per modificare le proprietà della luce. Tuttavia, puoi limitare o eliminare la comparsa degli anelli di Newton installando il tuo vetro con attenzione e scegliendo un produttore IGU di fiducia.


Ad esempio, gli anelli possono comparire in situazioni in cui la barra distanziatrice tra due lastre di vetro è troppo stretta. Scegli una barra distanziatrice più larga e – voilà! – il problema scompare.


Anche l'altezza dell'installazione può fare la differenza. Gli anelli di Newton possono talvolta apparire quando un IGU viene sigillato a un'altitudine diversa da quella in cui è installato. La differenza di pressione dell'aria può causare il contatto dei vetri, con conseguente distorsione visiva.


Immagine degli anelli di Newton.

Questo non è un difetto di fabbricazione in sé, ma evidenzia l'importanza di una comunicazione chiara. Assicurati di dire al produttore di IGU o al vetraio architettonico esattamente dove verrà installato il vetro. Questo è il modo migliore per ridurre al minimo o eliminare gli anelli di Newton e distorsioni simili.


Frange di Brewster


Come gli anelli di Newton, le frange di Brewster sono causate dall'interazione delle onde luminose e non da una proprietà intrinseca del vetro.


Sono difficili da vedere e di solito compaiono solo in condizioni di illuminazione molto particolari. Tuttavia, se li vedi, saranno nel punto in cui due pannelli di vetro sono installati in parallelo (in un IGU, per esempio).


Le Brewster's Fringes appaiono come linee ondulate o forme irregolari. In caso di dubbi, colpisci delicatamente il vetro. Le Brewster's Fringes cambieranno forma in risposta a questa leggera pressione.


Come molti tipi di distorsione visiva, le Brewster's Fringes non indicano un difetto di fabbricazione. Infatti, compaiono solo in situazioni in cui viene utilizzato vetro di alta qualità.


Il lato positivo è che non sono quasi mai visibili. Non dovresti dover sostituire la vetratura se sono presenti le Brewster's Fringes.


La distorsione del vetro sta peggiorando?


Sì e no.


La risposta è "no", perché i produttori, i trasformatori e gli installatori di vetro trovano costantemente nuovi modi per ridurre al minimo la distorsione. Come abbiamo visto, le distorsioni visive non possono mai essere eliminate, ma le moderne tecniche di lavorazione del vetro ci vanno vicino.


But the answer is also "yes". Or, rather, "no, but distortions are becoming more visible".


Ciò avviene perché nei progetti edilizi si sta sempre più ricorrendo a vetri a bassa emissività (low-e) per contrastare l'abbagliamento, gestire la trasmissione dei raggi UV e migliorare l'efficienza termica.


Il vetro low-e è più riflettente del vetro normale. Questo aumento della riflettività rende le distorsioni visive più evidenti.

Quindi, tienilo a mente prima di scrivere quella lettera dai toni forti. Se stai usando un vetro low-e e noti una distorsione visiva, probabilmente non è colpa del vetro.



ToughGlaze is a trusted UK glass processor based in Bedford. Since 1993, we've supplied high-quality glass for architecture, construction, the glazing industry and many other sectors. Need BSI-certified glass for your next project? Get in touch today for a quick, competitive quote.

Share by:
العربيةDeutschFrançaisमानक हिन्दीEspañolItaliano日本語English