6 types of structural glass fixings explained

Simon Edward • 30 Giugno 2024

Share this blog:

How does structural glass stay in place? The answer is "glass fixings". Discover more in our explainer article.


How does structural glass stay in place? The answer is

Visitando il quartiere finanziario di una qualsiasi città, si noterà una grande quantità di vetro strutturale.


Il termine "vetro strutturale" si riferisce a qualsiasi utilizzo del vetro che sia parte integrante della struttura di un edificio. Grandi pannelli di vetro vengono fissati in posizione e formano facciate, balaustre, passerelle, lucernari e altro ancora.


È un'estetica che esiste da oltre un secolo e che ha avuto significati diversi per persone diverse.


Per Ludwig Mies Van Der Rohe, ad esempio, che progettò il primo grattacielo in vetro al mondo nel 1800, le vetrate architettoniche erano la perfetta rappresentazione del suo principio "meno è meglio". Ma per l'architetto britannico Richard Rogers, contribuivano a portare l'esterno all'interno, aumentando il benessere dei dipendenti.


In qualunque modo lo si guardi, il vetro strutturale lascia il segno e trasmette un senso di benessere. Quei pannelli indipendenti servono a far risaltare l'edificio nello skyline.


Ma come vengono "fissati" esattamente? Si tratta di spesse lastre di vetro stratificato: non è possibile semplicemente appoggiarle l'una all'altra o incastrarle in posizione e sperare che vada tutto bene.


La risposta è "fissaggi". Sono i dadi e i bulloni del vetro architettonico, i piccoli dettagli che tengono insieme l'intera struttura.


Come altri piccoli dettagli – viti, cavi, rondelle e simili – può diventare molto tecnico molto rapidamente. In questo articolo non vi forniremo informazioni al millimetro. Piuttosto, vi illustreremo i tipi base di raccordi e il loro utilizzo.


1. Accessori per balaustre


Esistono due tipi di balaustra: con telaio e senza telaio. La differenza si nota semplicemente guardandola. Una balaustra con telaio ha un sistema di ringhiera, mentre una balaustra senza telaio sembra fluttuare senza supporto. Entrambe, tuttavia, sono tenute in posizione da fissaggi strutturali in vetro.


Immagine degli accessori della balaustra.

Le balaustre con telaio utilizzano morsetti e raccordi a ragno (ne parleremo più avanti). Le balaustre senza telaio, invece, utilizzano fissaggi minimi per un aspetto elegante e raffinato. Alcune utilizzano "fissaggi nascosti" che le fanno sembrare prive di supporto.


2. Connettori in vetro


Se vedete una mensola o un espositore in vetro in un bagno, è probabile che siano tenuti insieme da connettori in vetro. Vengono utilizzati anche per cubicoli in vetro e pareti divisorie per uffici.


3. Cerniere in vetro


Come suggerisce il nome, una cerniera per vetro collega una porta in vetro al suo telaio, permettendone l'apertura e la chiusura. Le vedrete ovunque, dalle porte della doccia alle vetrine delle gioiellerie.


Immagine della cerniera in vetro.

Come per le cerniere in metallo, anche le cerniere in vetro sono disponibili in un'ampia gamma di forme e dimensioni. Se ne avete bisogno per un progetto, rivolgetevi a un vetraio professionista. Saranno in grado di indicarvi le specifiche esatte di cui avete bisogno.


4. Raccordi per patch


I raccordi a toppa tendono a essere utilizzati per le porte in vetro temperato. Sono staffe discrete che tengono in posizione le porte senza telaio.


Questi fissaggi hanno il loro lato minimalista. Il loro scopo è quello di concentrare l'attenzione sul vetro, riducendo al minimo la parte ingegneristica visibile. Questo li rende i fissaggi preferiti per ambienti come boutique e uffici moderni.


4. Raccordi a ragno


Sorpresa, sorpresa: un raccordo a ragno assomiglia un po' a un ragno. Ha un punto centrale da cui si estendono piccoli bracci metallici.


Immagine dei raccordi a ragno.

I raccordi a ragno sono tra i tipi di fissaggio più evidenti. Vengono utilizzati quando fissaggi discreti, minimi o nascosti comprometterebbero l'integrità strutturale dell'installazione.


Ciò significa che i raccordi a ragno tendono a essere utilizzati in progetti esterni su larga scala, ad esempio su facciate in vetro.


6. TG SGF


Qui da ToughGlaze, siamo orgogliosi della nostra gamma per un semplice motivo: la sua varietà. Abbiamo a disposizione di tutto, dal semplice vetro temperato al vetro intelligente commutabile; dal vetro stratificato colorato ai pannelli con intercalari in rete metallica.


Sappiamo che molti installatori cercano fissaggi discreti per ottenere un'estetica impeccabile, all'avanguardia. Ecco perché siamo l'unica azienda nel Regno Unito autorizzata a vendere il sistema di fissaggio segreto Fischer.


Questi "fissaggi sottosquadro" nascondono le giunzioni alla vista, conferendo alla vetratura un aspetto liscio e impeccabile. Possono essere utilizzati in molteplici applicazioni:


  • Partitions
  • Balustrades
  • Balconies
  • Pannelli del tetto
  • E altro ancora


Tutti i nostri pannelli vengono cotti, tagliati e trattati qui in loco, così puoi essere sempre aggiornato sullo stato di avanzamento del tuo ordine.


At the end of the day,
TG SGF is a great choice if you want to make your structural glazing sing.


Quale fissaggio del vetro dovresti scegliere?


Come per il vetro stesso, la scelta dei fissaggi per il vetro dipenderà interamente dai requisiti specifici del progetto. Per scegliere, è necessario considerare la funzionalità (a cosa serve?), le dimensioni (quanto sarà grande?) e la sicurezza (necessita di uno strato di resistenza aggiuntivo?).


Immagine di un grande edificio in vetro.

In alcune installazioni saranno necessari raccordi a ragno per garantire la massima sicurezza, soprattutto se i pannelli vengono installati in alto.


Se, tuttavia, il tuo progetto prevede un sistema di balaustre senza telaio, potresti valutare accessori minimalisti o persino un sistema di "fissaggio segreto". Questo dà l'impressione che la struttura si regga da sola come per magia.


La soluzione migliore è contattare un fornitore di vetrerie di fiducia e illustrare dettagliatamente il progetto. Saranno in grado di fornirti i fissaggi di cui hai bisogno. In questo modo, potrai procedere con la certezza che l'installazione finale sarà estremamente sicura e gradevole alla vista.


Final thoughts


Structural glazing packs a punch. But it's only possible thanks to the
structural glass fixings that hold the panes in place.


If you're new to the world of structural glazing, you may be in the dark about which type of fixing to go for. We hope this article has helped – but if you're still unsure,
get in touch with us today. We'd love to talk you through your options.