3 idee di vetro interstrato in tessuto per trasformare gli spazi interni

Simon Edward • 4 Ottobre 2024

Share this blog:

Scopri 3 modi in cui puoi utilizzare il vetro con strato intermedio in tessuto per aggiungere colore, contrasto e funzionalità a uno spazio interno.


Scopri 3 modi in cui puoi utilizzare il vetro con strato intermedio in tessuto per aggiungere colore, contrasto e funzionalità a uno spazio interno.

Architetti e interior designer hanno da tempo compreso il potenziale estetico del vetro.


Glass partitions can
foster a sense of order and utility in an open-plan environment without sacrificing light. Glass wall cladding can create a smooth, uniform-looking finish that delivers high style with low upkeep. And glass mirrors are pure magic, allowing designers to play with light and space like they're folding the fabric of their own little universe.


Ma in termini creativi, è un gioco da ragazzi. I designer sono sempre alla ricerca di nuovi modi per utilizzare il vetro negli spazi interni – e il tessuto, ironia della sorte, potrebbe essere proprio la chiave estetica che stanno cercando.


Sì, il vetro con interstrato in tessuto può aprire innumerevoli possibilità in termini di colore, luce e geomanzia. In questa guida, vi mostriamo come mettere in pratica tre di queste possibilità.


Ma prima ricapitoliamo.


Che cosa è il vetro interstrato?


Il vetro con interstrato in tessuto è un tipo di vetro stratificato (da cui il nome alternativo "vetro con interstrato in tessuto").


La ricetta standard per il vetro stratificato è più o meno questa: si prendono due lastre di vetro e le si fissano con un interstrato polimerico. In parole povere, l'interstrato funge da collante in questo sandwich di vetro.


E sì, stiamo semplificando notevolmente le cose. Il vetro stratificato può variare nel numero di strati, nel tipo di vetro utilizzato e nel materiale interstrato, tra le altre cose.


But the elevator pitch for laminated glass is that it's stronger than standard float glass and breaks more safely. You can't really
smash laminated glass: that gluey interlayer holds the shards in place so the glass sheet stays in its frame.


It's useful – but it's also aesthetically versatile. See, you're not limited to using polymer as an interlayer. You can also slip in
coloured sheets, smart tinting films and, yes, fabric.


E questo è il vetro con interstrato tessile. Si tratta di due o più lastre di vetro con uno o più interstrati tessili. Semplice, in realtà.


Ma le idee più semplici sono spesso le più fruttuose. A seconda del tessuto, si possono realizzare motivi, trasparenze e contrasti che i nostri antenati vetrai non avrebbero mai creduto possibili. Se si combinano interstrati in tessuto con altri prodotti come pellicole colorate e illuminazione a LED, il potenziale estetico aumenta esponenzialmente.


Immagine di vetro in tessuto su una partizione.

Siamo sicuri che ti stiano già venendo in mente delle idee. Ma per darti un vantaggio, ecco tre idee che abbiamo pensato.


1. Schermi per la privacy in tessuto


Supponiamo che vogliate separare un'area che necessita di privacy, ad esempio una sala riunioni in ufficio. Volete usare il vetro. Qualsiasi altra soluzione renderebbe l'ambiente buio e squallido.


In questa situazione, l'opzione collaudata sarebbe il vetro satinato. Permette alla luce di illuminare lo spazio, bloccando al contempo sguardi indiscreti. Inoltre, mantiene un aspetto pulito e moderno, con un fascino di ampio respiro. Fatto, vero?


Non se vuoi provare qualcosa di diverso. Se il tuo tema richiede colore e contrasto, il vetro con interstrato in tessuto potrebbe essere più adatto.


Utilizzando tessuti traslucidi o a rete, è possibile limitare la visibilità, far passare la luce e trasformare la partizione stessa in un elemento di spicco. Dal punto di vista estetico, si può ottenere molto di più con i tessuti che con il solo vetro smerigliato: immaginate, ad esempio, una zanzariera con un pizzo elaborato o una delicata garza colorata.


Se hai bisogno di maggiore privacy, puoi semplicemente usare una trama più stretta o abbinare il tessuto a un interstrato traslucido colorato. Le possibilità sono pressoché infinite.


2. Pareti caratterizzate da tessuto


Utilizzato come schermatura per la privacy, il tessuto passa in secondo piano rispetto alla sua utilità. Serve a tenere lontani gli sguardi indiscreti dagli spazi privati, e a quanto pare ha anche un aspetto piuttosto elegante.


Ma non c'è motivo per cui i tessuti non debbano essere al centro dell'attenzione. Ad esempio, potresti usare un tessuto audace per attirare l'attenzione sul fondo di una stanza, o spezzare uno spazio altrimenti monotono con accenti colorati e a fantasia.


Anche in questo caso, le possibilità non conoscono limiti. Immaginate una parete divisoria in vetro che espone uno striscione in tessuto a più sezioni. O un rivestimento murale in vetro che racchiude fogli di cotone con motivi paisley, che ricordano la carta da parati vintage, ma senza l'aspetto stantio e senza problemi di manutenzione.


Digital printing on glass
can achieve similar effects. But as much as we love the printed look, it simply can't reproduce the tactility or textural intricacy of fabric.


Immagine di tessuto in vetro su rivestimento di pareti in vetro, che mostra le possibilità compositive.

L'utilizzo di vetro con interstrato in tessuto nei rivestimenti murali apre diverse possibilità per esplorare anche l'estetica dei materiali. Ad esempio, si può utilizzare un tessuto a rete per lasciare intravedere i mattoni dell'edificio, oppure abbinarlo a un interstrato colorato opaco per un look moderno e trasparente.


Il nostro vetro tessuto può essere utilizzato anche su finestre e facciate continue con esposizione esterna. È fornito di serie con TGWR: un laminato resistente all'acqua, ideale per ambienti umidi o esterni. Può anche essere dotato di uno strato SGP cinque volte più resistente dei laminati tradizionali.


3. Vetro illuminato in tessuto


Abbiamo parlato un po' di come il nostro vetro tessuto può essere abbinato ad altri prodotti ToughGlaze, come gli interstrati colorati e traslucidi.


Ma forse abbiamo lasciato il meglio per ultimo: l'illuminazione a LED.


TG WOL, our
illuminated glass product, uses Spanlite's industry-leading edge lighting system to transform glass panels into slim, elegant and energy-efficient light sources.


These panels are often combined with
digital printing. A 720 DPI image is fired into the glass using ultra-strong ceramic inks, which last as long as the glass itself. This allows designers to create beautifully intricate designs that appear to light up all by themselves – the edge lighting strips remain all but invisible.


Ma la stampa digitale non è l'unica opzione. È possibile ottenere effetti sorprendenti anche utilizzando il vetro con interstrato in tessuto. Infatti, l'interazione tra luce e tessuto consente una sensazione di "tattilità visiva" che non sarebbe possibile con la sola stampa. In altre parole, è perfetta se si desidera creare design che siano così belli da toccare.


Quanto a come usarli, beh... le opzioni sono molteplici. Che ne dite di alte pareti illuminate, che diffondono la loro luce attraverso una sottile foschia? O di paraschizzi illuminati con texture e motivi colorati? O persino di un'opera d'arte murale in tessuto illuminato?


Sorry to sound like a broken record, but the possibilities really
are endless.


Are you interested in incorporating
fabric-interlayer glass into your architecture or interior design project? ToughGlaze is one of the UK's premier suppliers of this unique and versatile glass product. To request a quote or explore your options in more detail, simply get in touch with our experts.